L’altopiano di Cracovia-Częstochowa
L’altopiano di Cracovia-Częstochowa
Quando lasciamo il Parco Nazionale di Ojców e ci dirigiamo verso ovest, raggiungiamo le Valli di Cracovia. In una di esse – la Valle Będkowska – si trova la Grotta del Pipistrello, dove troviamo punte di frecce e lance di selce realizzate dai primi rappresentanti della specie Homo Sapiens. Consigliamo questo luogo agli amanti della storia, della geologia e... del cinema polacco. Qui infatti sono state girate delle scene del film “Ogniem i Mieczem” (“Con il fuoco e con la spada”). Grotte interessanti si trovano anche, ad esempio, nella Valle del Kluczwoda: Mamutowa (Wierzchowska Dolna) e Wierzchowska Górna. Per gli speleologi esperti, vi sono attrazioni straordinarie quali, tra le altre, la Grotta Januszkowa Szczelina – una delle più profonde del Giura, situata vicino a Olkusz, la Grotta Gorenicka o la Grotta Mąciwody nel villaggio di Klucze, il cui ingresso si trova in... un pozzo.
Molto si potrebbe scrivere sulle grotte dell’Altopiano, ve ne sono oltre 500 nel solo Parco Nazionale di Ojców. A una distanza di 10-20 km da Olkusz ci imbattiamo nelle riserve naturali di Pazurek e Michałowiec. Nei dintorni si trovano anche la Valle di Wodąca e la valle della Sztoła.