L’altopiano di Cracovia-Częstochowa

L’altopiano di Cracovia-Częstochowa

bujne drzewa po dwóch stronach, w środkowej części zamek z charakterystyczną skałą w kształcie maczugi
Possiamo partire per un viaggio attraverso il Giura, l’Altopiano di Cracovia-Częstochowa, proprio da Cracovia.
Nell’ex capitale polacca i turisti restano ammaliati da secoli dal monumentale Wawel, uno delle costruzioni storiche più importanti del paese. Questo castello è anche la prima tappa sul Sentiero di Nidi d’Aquila, da cui inizieremo il nostro racconto. Il nome del famoso percorso ha una genesi davvero interessante. Le fortezze e i castelli del Giura sono stati costruiti su alte rocce che raggiungono fino a 30 metri di altezza! Al Sentiero dei Nidi d’Aquile sono legate numerose leggende, che impreziosiscono la storia di questa regione. La pittoresca Valle del Prądnik aggiunge colore al paesaggio stesso – la vedremo partendo da Cracovia alla volta di Korzkiew, Ojców e Sułoszowa. In questi luoghi si trovano altre tappe del Sentiero dei Nidi d’Aquila – rovine di castello e fortezze che rievocano l’epoca medievale.

Quando lasciamo il Parco Nazionale di Ojców e ci dirigiamo verso ovest, raggiungiamo le Valli di Cracovia. In una di esse – la Valle Będkowska – si trova la Grotta del Pipistrello, dove troviamo punte di frecce e lance di selce realizzate dai primi rappresentanti della specie Homo Sapiens. Consigliamo questo luogo agli amanti della storia, della geologia e... del cinema polacco. Qui infatti sono state girate delle scene del film “Ogniem i Mieczem” (“Con il fuoco e con la spada”). Grotte interessanti si trovano anche, ad esempio, nella Valle del Kluczwoda: Mamutowa (Wierzchowska Dolna) e Wierzchowska Górna. Per gli speleologi esperti, vi sono attrazioni straordinarie quali, tra le altre, la Grotta Januszkowa Szczelina – una delle più profonde del Giura, situata vicino a Olkusz, la Grotta Gorenicka o la Grotta Mąciwody nel villaggio di Klucze, il cui ingresso si trova in... un pozzo.

Molto si potrebbe scrivere sulle grotte dell’Altopiano, ve ne sono oltre 500 nel solo Parco Nazionale di Ojców. A una distanza di 10-20 km da Olkusz ci imbattiamo nelle riserve naturali di Pazurek e Michałowiec. Nei dintorni si trovano anche la Valle di Wodąca e la valle della Sztoła.

Multimedia